inostriborghi
  • Home
    • La nostra storia
    • Statuto
    • I Nostri Borghi Notizie
    • Download
    • Sostieni I Nostri Borghi
    • Notizie Varie
    • I Nostor Bóròg
  • Iniziative
    • Natale in Vetrina Crociata 2019
    • Natale in Vetrina Crociata 2018
    • Natale in Vetrina Crociata 2017
    • Natale in Vetrina Crociata 2016
    • Natale in Vetrina Crociata 2015
    • Natale in Vetrina Crociata 2014
    • Natale in Vetrina Crociata "CENTENARIO" >
      • Premiazione NIVC 2013
      • Le Vetrine >
        • Galleria immagini vetrine
        • I Video delle vetrine
      • Conferenza Stampa di presentazione di NIVC 2013
    • BorgoSound Festival 2018
    • Borgosound Festival 2017
    • BorgoSound Festival 2016
    • BorgoSound Festival 2015
    • BorgoSound Festival 2014 >
      • Regolamento e Modulo di iscrizione BSF Edizione 2014
    • BorgoSound Festival 2013 >
      • Videoclip
      • Galleria Immagini >
        • 13 Settembre 2013 - La finale
        • 7 settembre 2013
        • 31 Agosto 2013
        • 2 Agosto 2013
        • 26 Luglio 2013
        • 19 Luglio 2013
      • Conferenza Stampa Borgosound
      • Conferenza Stampa Finale
    • Amici Aeroporto
    • Festival delle Maschere
    • Petizione Sicurezza
    • E' Natale nei Borghi
    • Festa di Santa Lucia >
      • 2013 >
        • Conferenza Stampa
        • Coro
        • Band
      • 2012
    • Incontro Dibattito "X la casa"
    • Iniziative dei Nostri Amici >
      • 11 Cuori sotto la maglia Crociata
      • Inaugurazione Centro Maria Luigia
      • Cooperativa La Bula
      • Associazione Arianna
      • A Cena con la Moda
    • Cena Sotto le Stelle >
      • Notte di Danze
      • Le immagini della serata
      • Conferenza stampa - Cena sotto le Stelle
    • La Rozada ad San Svan
    • Festa di Primavera nei Nostri Borghi
    • Corso Informatica di base
    • Riaccendiamo il Centro Storico !
    • Incontri
    • R'Estate nei Borghi >
      • Chicco Dellafranca
    • Mostre
    • Natale in Vetrina
    • La Notte degli Artisti >
      • Edizione 2010 >
        • Artisti
      • Edizione 2009 >
        • Performer
        • Madonnari
        • Statue Viventi
        • Artisti
  • Rassegna Stampa
  • Gallery
    • 15° Compleanno dell'Associazione
    • Immagini di BorgoSound Festival 2015
    • Una Bandiera per Amica
    • Consegna del Mangiapalloni
    • 8 Marzo 2014
    • Immagini Iniziative col Parma Calcio
    • La Partita del Centenario
    • Immagini BorgoSound Festival 2013
  • Personaggi dei Borghi
    • Corradone
    • Al Dsèvod
    • Al Ghignär
    • La Siòra äd l’Outlet
    • Il Fornaio
    • Il Lattaio
  • Botteghe dei Nostri Borghi
    • La Panetteria dei Borghi
    • Ristorante Il Pianetino
    • Archimmagine
    • Meet Hamburgher Gourmet
    • Savoy Hotel
    • Riccardi Elettrodomestici
    • Edoardo Manini Cornici Artigianali
  • Contatti
    • Segnalaci un problema
  • Dove Siamo
Immagine

Giovedì 31 Gennaio : Si accende una nuova Luce nei Nostri Borghi !

Immagine
L’abito, che pur racconta mille fatti cittadini, ormai è stinto e sdrucito: in tanti l’avevano usato; così, Maurizio Trapelli, dopo averlo affidato alla memoria storica, pensa che sia ora di indossarne uno nuovo su misura ed è a Lindita Nebiu che affida la non facile confezione del costume dello Dsèvod, la nostra secentesca Maschera cittadina.

Lindita, Linda, nasce in Albania a Cerrik Elbasan nel 1967 e, dopo aver conseguito nel proprio Paese alcuni diplomi, tra cui quello di ragioniera, si trasferisce in Italia, con tutta la famiglia d’origine, nel 1997. A Parma, desiderosa di perfezionarsi, frequenta per tre anni una scuola di moda e intanto  nel 2002 apre un negozio di sartoria al n. 8 di Borgo del Parmigianino. Già in Albania, Linda, spinta dalla passione nata nell’osservare l’attività della mamma sarta, aveva scelto come lavoro quello del cucito ed eseguiva abiti personalizzati secondo le richieste e le esigenze dei vari clienti.

La sua abilità, via via perfezionatasi, consiste anche nel dare nuova vita, secondo la moda del giorno, ad abiti usati, in base ad una sua formula, assolutamente attuale al giorno d’oggi : risparmio dentro all’armadio. Tra le molte idee della sarta c’è anche quella di programmare future agevolazioni economiche per i clienti affezionati. Da lei, già si servono molte persone note nell’ambiente cittadino, poiché il suo accurato lavoro ottiene plausi in tutte le sfere sociali.

Ci piace pensare che sia stato il comune spirito della parmigianità che, nato con la confezione dell’abito della Maschera di Parma, conduce ora Linda  nell’ ex sede dell’Associazione “I Nostri Borghi” , Associazione da sempre dedita al Bene-Essere cittadino e il cui Presidente, dott. Fabrizio Pallini, amante delle tradizioni, ha cantato i Beatles nel nostro vernacolo ed ha partecipato, scrivendo in ottimo dialetto e vincendo premi, a concorsi letterari promossi dalla Famija Pramzana di cui “ al Dsèvod” è anima instancabile.

Piacevole, promettente coincidenza comunque ed a Linda che INAUGURERÀ il nuovo  ATELIER in STRADA XX SETTEMBRE n. 21, con un rinfresco, GIOVEDÌ, 31 GENNAIO, alle ORE 18, presenti lo Dsèvod,  il dott. Pallini ed altre personalità cittadine,un caloroso benvenuto dai suoi nuovi vicini di casa che, mentre tanti negozi sono costretti a chiudere, ancora possono dire:  Accendiamo una luce nei borghi


Le immagini dell'inaugurazione

Il Servizio di TV Parma

Associazione I Nostri Borghi 2018