inostriborghi
  • Home
    • La nostra storia
    • Statuto
    • I Nostri Borghi Notizie
    • Download
    • Sostieni I Nostri Borghi
    • Notizie Varie
    • I Nostor Bóròg
  • Iniziative
    • Natale in Vetrina Crociata 2019
    • Natale in Vetrina Crociata 2018
    • Natale in Vetrina Crociata 2017
    • Natale in Vetrina Crociata 2016
    • Natale in Vetrina Crociata 2015
    • Natale in Vetrina Crociata 2014
    • Natale in Vetrina Crociata "CENTENARIO" >
      • Premiazione NIVC 2013
      • Le Vetrine >
        • Galleria immagini vetrine
        • I Video delle vetrine
      • Conferenza Stampa di presentazione di NIVC 2013
    • BorgoSound Festival 2018
    • Borgosound Festival 2017
    • BorgoSound Festival 2016
    • BorgoSound Festival 2015
    • BorgoSound Festival 2014 >
      • Regolamento e Modulo di iscrizione BSF Edizione 2014
    • BorgoSound Festival 2013 >
      • Videoclip
      • Galleria Immagini >
        • 13 Settembre 2013 - La finale
        • 7 settembre 2013
        • 31 Agosto 2013
        • 2 Agosto 2013
        • 26 Luglio 2013
        • 19 Luglio 2013
      • Conferenza Stampa Borgosound
      • Conferenza Stampa Finale
    • Amici Aeroporto
    • Festival delle Maschere
    • Petizione Sicurezza
    • E' Natale nei Borghi
    • Festa di Santa Lucia >
      • 2013 >
        • Conferenza Stampa
        • Coro
        • Band
      • 2012
    • Incontro Dibattito "X la casa"
    • Iniziative dei Nostri Amici >
      • 11 Cuori sotto la maglia Crociata
      • Inaugurazione Centro Maria Luigia
      • Cooperativa La Bula
      • Associazione Arianna
      • A Cena con la Moda
    • Cena Sotto le Stelle >
      • Notte di Danze
      • Le immagini della serata
      • Conferenza stampa - Cena sotto le Stelle
    • La Rozada ad San Svan
    • Festa di Primavera nei Nostri Borghi
    • Corso Informatica di base
    • Riaccendiamo il Centro Storico !
    • Incontri
    • R'Estate nei Borghi >
      • Chicco Dellafranca
    • Mostre
    • Natale in Vetrina
    • La Notte degli Artisti >
      • Edizione 2010 >
        • Artisti
      • Edizione 2009 >
        • Performer
        • Madonnari
        • Statue Viventi
        • Artisti
  • Rassegna Stampa
  • Gallery
    • 15° Compleanno dell'Associazione
    • Immagini di BorgoSound Festival 2015
    • Una Bandiera per Amica
    • Consegna del Mangiapalloni
    • 8 Marzo 2014
    • Immagini Iniziative col Parma Calcio
    • La Partita del Centenario
    • Immagini BorgoSound Festival 2013
  • Personaggi dei Borghi
    • Corradone
    • Al Dsèvod
    • Al Ghignär
    • La Siòra äd l’Outlet
    • Il Fornaio
    • Il Lattaio
  • Botteghe dei Nostri Borghi
    • La Panetteria dei Borghi
    • Ristorante Il Pianetino
    • Archimmagine
    • Meet Hamburgher Gourmet
    • Savoy Hotel
    • Riccardi Elettrodomestici
    • Edoardo Manini Cornici Artigianali
  • Contatti
    • Segnalaci un problema
  • Dove Siamo

...cominciamo a conoscere Internet in Italiano

Immagine
I Nostri Borghi fin dalla sua nascita nel 2001 ha sempre cercato di ascoltare e di dare una soluzione ai problemi dei cittadini. 
Gli strumenti utilizzati sono cambiati con il passare degli anni.
Lo spirito con cui vengono affrontate le situazioni è sempre rimasto lo stesso. L’energia che i soci impegnano nel cercare di essere uno strumento di servizio a disposizione di chiunque, è sempre stata la vera forza dell’Associazione. Anno dopo anno ci si è dotati di nuovi mezzi che dessero la possibilità di svolgere meglio i compiti che ci venivano affidati dai suggerimenti dei cittadini che ci hanno voluto concedere la loro fiducia. La sede, aperta da anni, è un vero punto di riferimento per chi vuole mettersi in contatto con noi. La disponibilità di strumenti più adeguati ai nostri tempi si è dimostrata però indispensabile. Per questo motivo abbiamo deciso di proporre una nuova possibilità  di interfacciamento tra il cittadino e l’Associazione. Un nuovo sito internet, più agile e più articolato rispetto a quello che da anni era presente sul web, vuole mettere a disposizione degli utenti una serie di informazioni che consentiranno di raggiungere chiunque nel più breve tempo possibile. La nuova quotidianità è quella composta da dispositivi di alta tecnologia (smartphone, tablet, computer di ogni tipo) e di nuove realtà comunicative. Social network, community e tante altre “diavolerie” che ci permettono di rimanere in contatto con chiunque senza muoverci dal nostro divano. Molto bello e molto moderno, ma anche molto difficile da comprendere per chi non ha una sufficiente preparazione a questa nuova e “diversa” realtà. La presentazione del nuovo modo “tecnologicamente avanzato” di comunicazione viene così affiancata da uno strumento egualmente utile: un corso di informatica di base che permetterà a chiunque di entrare nel mondo di internet.
Il corso è rivolto a chiunque abbia la curiosità o la necessità di imparare a muoversi nell’infinito mondo web. Dalle cose più semplici (gestire la posta elettronica, inserire foto in una e-mail, trovare una notizia su un giornale on-line, trovare e consultare le pagine web che ci interessano, come evitare i virus informatici) a quelle più impegnative (partecipazione a social-network, creazione di blog) verranno affrontate con la massima chiarezza per dare una 
risposta soddisfacente e semplice. Anche i termini, che oggi ci sembrano incomprensibili verranno chiariti e “tradotti” nel linguaggio che siamo abituati ad utilizzare. 
La nuova pagina web, già oggi molto frequentata, dovrà diventare uno strumento abituale per chi voglia mantenersi aggiornato o fornire 
informazioni. Questa è una delle novità del sito: la possibilità di trasmetterci attraverso un blog e una sezione dedicata alle comunicazioni, tutte le istanze che vengono dall’ambiente che ci circonda. Periodicamente verranno sottoposti dei sondaggi su temi di interesse comune. 
Dobbiamo incamerare più informazioni possibili per funzionare come cassa di risonanza di una realtà che deve essere comunicata alle istituzioni. Una pagina di “Ultime Notizie” in cui verranno segnalati tutti i fatti che riguardano la nostra città. Comunicazioni sociali, culturali, di costume, eventi di pubblico interesse e anche “dettagli” che possono sfuggire alla stampa. 
www.inostriborghi.it 
Una nuova voce che possa essere quella della gente anziché quella delle fonti tradizionali.
Innovazione e tradizione il nostro motto.


Associazione I Nostri Borghi 2018