inostriborghi
  • Home
    • La nostra storia
    • Statuto
    • I Nostri Borghi Notizie
    • Download
    • Sostieni I Nostri Borghi
    • Notizie Varie
    • I Nostor Bóròg
  • Iniziative
    • Natale in Vetrina Crociata 2019
    • Natale in Vetrina Crociata 2018
    • Natale in Vetrina Crociata 2017
    • Natale in Vetrina Crociata 2016
    • Natale in Vetrina Crociata 2015
    • Natale in Vetrina Crociata 2014
    • Natale in Vetrina Crociata "CENTENARIO" >
      • Premiazione NIVC 2013
      • Le Vetrine >
        • Galleria immagini vetrine
        • I Video delle vetrine
      • Conferenza Stampa di presentazione di NIVC 2013
    • BorgoSound Festival 2018
    • Borgosound Festival 2017
    • BorgoSound Festival 2016
    • BorgoSound Festival 2015
    • BorgoSound Festival 2014 >
      • Regolamento e Modulo di iscrizione BSF Edizione 2014
    • BorgoSound Festival 2013 >
      • Videoclip
      • Galleria Immagini >
        • 13 Settembre 2013 - La finale
        • 7 settembre 2013
        • 31 Agosto 2013
        • 2 Agosto 2013
        • 26 Luglio 2013
        • 19 Luglio 2013
      • Conferenza Stampa Borgosound
      • Conferenza Stampa Finale
    • Amici Aeroporto
    • Festival delle Maschere
    • Petizione Sicurezza
    • E' Natale nei Borghi
    • Festa di Santa Lucia >
      • 2013 >
        • Conferenza Stampa
        • Coro
        • Band
      • 2012
    • Incontro Dibattito "X la casa"
    • Iniziative dei Nostri Amici >
      • 11 Cuori sotto la maglia Crociata
      • Inaugurazione Centro Maria Luigia
      • Cooperativa La Bula
      • Associazione Arianna
      • A Cena con la Moda
    • Cena Sotto le Stelle >
      • Notte di Danze
      • Le immagini della serata
      • Conferenza stampa - Cena sotto le Stelle
    • La Rozada ad San Svan
    • Festa di Primavera nei Nostri Borghi
    • Corso Informatica di base
    • Riaccendiamo il Centro Storico !
    • Incontri
    • R'Estate nei Borghi >
      • Chicco Dellafranca
    • Mostre
    • Natale in Vetrina
    • La Notte degli Artisti >
      • Edizione 2010 >
        • Artisti
      • Edizione 2009 >
        • Performer
        • Madonnari
        • Statue Viventi
        • Artisti
  • Rassegna Stampa
  • Gallery
    • 15° Compleanno dell'Associazione
    • Immagini di BorgoSound Festival 2015
    • Una Bandiera per Amica
    • Consegna del Mangiapalloni
    • 8 Marzo 2014
    • Immagini Iniziative col Parma Calcio
    • La Partita del Centenario
    • Immagini BorgoSound Festival 2013
  • Personaggi dei Borghi
    • Corradone
    • Al Dsèvod
    • Al Ghignär
    • La Siòra äd l’Outlet
    • Il Fornaio
    • Il Lattaio
  • Botteghe dei Nostri Borghi
    • La Panetteria dei Borghi
    • Ristorante Il Pianetino
    • Archimmagine
    • Meet Hamburgher Gourmet
    • Savoy Hotel
    • Riccardi Elettrodomestici
    • Edoardo Manini Cornici Artigianali
  • Contatti
    • Segnalaci un problema
  • Dove Siamo
Immagine

Da oggi si può contribuire alla salvezza del nostro aeroporto 
anche on line con PayPal

Gazzetta di Parma - 9 marzo 2015


Immagine

Gazzetta di Parma - 7 marzo 2015

Immagine

La comunicazione di Ascom ai suoi associati

Immagine
Vi trasmettiamo quanto ricevuto, con preghiera di diffusione, dall’Associazione I Nostri Borghi.




Vi comunichiamo che l'associazione I Nostri Borghi ha promosso la nascita del comitato “Amici dell’Aeroporto” per contribuire alla salvezza di una importante infrastruttura che porta ricchezza a tutto il territorio.

L’aeroporto di Parma è utile oggi, ma fondamentale per il futuro della città.

Risollevare l'aeroporto è possibile, basta crederci con tenacia e convinzione.

L'associazione mira ad un effetto domino che coinvolga le forze economiche, sociali e politiche -e anche i singoli cittadini-, per una raccolta di fondi finalizzata a sostenere lo scalo Giuseppe Verdi.

In particolare ci si rivolge al mondo del commercio, ai settori ricettivi, alberghi, ristoranti, negozi, che potranno trarre indubbio vantaggio dal mantenimento e dallo sviluppo dello scalo, che significa maggiori arrivi e presenze in città.

Un aeroporto efficiente ed attivo è una efficace calamita che porta vantaggio a tutto l'indotto, ed in particolare quello commerciale.

Dal primo lancio della proposta abbiamo visto una città risvegliarsi, prendere coscienza del problema, cominciare alacremente a fare squadra per trovare una soluzione concreta e verosimile.
Confidiamo che la città risponda al nostro appello.

Tutti insieme vogliamo scrivere il futuro della nostra comunità.

Riteniamo opportuno porvi a conoscenza dell'iniziativa e invitarvi a valutarne il sostegno.

Il Comitato ha aperto un conto corrente presso Cariparma, per dare modo a tutti di dare il proprio contributo, o come socio o come semplice sostegno economico.

Comitato Amici dell'Aeroporto
Via XX Settembre 53
43121 Parma Pr
Tel 339 232 5595
Conto Corrente (Iban): IT 34 Q 06230 12780 0000 3640 6886


Immagine
E’stata presentato alla stampa presso l’Hotel Savoy di via Garibaldi a Parma, il comitato “Amici dell’Aeroporto”. 
L’associazione I Nostri Borghi, da sempre vicina ai problemi della città, ha promosso la nascita di questo nuovo veicolo associativo per contribuire in modo concreto e fattivo alla salvezza di una fondamentale infrastruttura per tutto il nostro territorio e per territori limitrofi.
“L’aeroporto di Parma è utile oggi, ma fondamentale per il futuro della città”, hanno riferito Fabrizio Pallini, Raffaella Giovanelli e Aldo Caffagnini, rispettivamente presidente, vicepresidente e segretario della neonata associazione, parlando con i giornalisti presenti.
“Risollevare l'aeroporto è possibile, basta crederci con tenacia e convinzione, l'associazione mira ad un effetto domino che coinvolga le forze economiche, sociali e politiche e anche i singoli cittadini, per una raccolta di fondi finalizzata a sostenere lo scalo aeroportuale Giuseppe Verdi".
Dal primo lancio della proposta abbiamo visto una città risvegliarsi, prendere coscienza del problema, cominciare alacremente a fare squadra per trovare una soluzione concreta e credibile.
Confidiamo che la città risponda al nostro appello. 

Tutti insieme vogliamo scrivere il futuro della nostra comunità”.

Codice IBAN: IT 34 Q 06230 12780 0000 3640 6886 CARIPARMA SEDE 2

Si può contribuire diventando soci. Causale : QUOTA ASSOCIATIVA
oppure con un semplice contributo. Causale : EROGAZIONE LIBERALE

Immagine
Associazione I Nostri Borghi 2018